29727c4c2a7f250e55247e98c4a4d9e8f30ff58b

Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni

SOCIAL

CONTATTI
INDIRIZZO

info@studiocozzi.it

Via L. Pomini n. 25

Castellanza (VA)

21053


facebook
instagram
linkedin
youtube

© 2020 Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni - P.Iva 07645600961

Via L. Pomini n° 25 - 21053 Castellanza (VA)

Powered by 3PCOMUNICATION

0331.547978

Sconto in fattura parziale: come utilizzare il resto del superbonus

2020-09-25 08:28

Array() no author 82683

Fisco, Agevolazioni Fiscali, Edilizia,

Sconto in fattura parziale: come utilizzare il resto del superbonus

L’agenzia risponde a domanda su come utilizzare la parte di bonus 110% non utilizzata con sconto in fattura

Il contributo del superbonus 110% sulle ristrutturazioni sotto forma di sconto in fattura è pari alla detrazione spettante, determinata tenendo conto delle spese complessivamente sostenute nel periodo d'imposta, comprensive dell'importo non corrisposto al fornitore per effetto dello sconto praticato, e non può in ogni caso essere superiore al corrispettivo dovuto.


Il fornitore può anche applicare uno sconto “parziale”.


In questo caso, il contribuente potrà far valere in dichiarazione una detrazione pari al 110% della spesa rimasta a suo carico o, in alternativa, potrà optare per la cessione del credito rimanente ad altri soggetti, inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.


Con risposta a domanda di un contribuente l’agenzia delle entrate chiarisce l’ammontare massimo dello sconto in fattura e chiarisce appunto che tale sconto può essere praticato anche in modo parziale. La restante parte del bonus viene fruita dal contribuente in dichiarazione dei redditi.


Anche la Circolare n 24 dell’8 agosto 2020 chiarisce che ai sensi dell’articolo 121 del Decreto Rilancio, i soggetti che sostengono,


negli anni 2020 e 2021, spese per gli interventi possono optare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione spettante in sede di dichiarazione dei redditi relativa all’anno di riferimento delle spese, per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo massimo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati (cd. “sconto in fattura”).


Il fornitore recupera il contributo anticipato sotto forma di credito d'imposta di importo pari alla detrazione spettante, con facoltà di successive cessioni di tale credito ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.



Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni

SOCIAL

CONTATTI
INDIRIZZO

info@studiocozzi.it

Via L. Pomini n. 25

Castellanza (VA)

21053


facebook
instagram
linkedin
youtube

© 2020 Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni - P.Iva 07645600961

Via L. Pomini n° 25 - 21053 Castellanza (VA)

Powered by 3PCOMUNICATION

0331.547978